
Parliamo di sesso
Sesso e cibo, una relazione speciale
Sesso e cibo, una relazione speciale conosciuta da millenni. Quando si vuole conquistare l'anima gemella, niente funziona meglio delle delizie culinarie. Fortunatamente la lista dei cibi con presunte proprietà afrodisiache è lunga e variegata, con qualcosa per tutte le stagioni: dal peperoncino alle ostriche, dalle fragole all'aragosta (o molluschi), magari con un pizzico di noce moscata, zenzero, ginseng o zafferano. In poche parole, preparare la cena perfetta per una serata a casa non è difficile, forse si può tenere a mente qualche tradizione popolare. Ma funziona davvero? La scienza, d'altro canto, non la pensa esattamente così. Infatti, la maggior parte delle analisi condotte non sembra confermare un'azione biologica del cibo che giustifichi un aumento del desiderio. Ma anche se non funziona per il corpo, il cibo potrebbe comunque agire sulla mente.
Ecco quello che pensano molti psicologi: potrebbe trattarsi del potere della suggestione o, più scientificamente, di un effetto placebo, o di associazioni a eventi del passato (il primo appuntamento?) o delle caratteristiche del cibo in sé come la forma, la temperatura, la consistenza. In ogni caso, l'importante è che il cibo evochi pensieri e sortisca l'effetto desiderato. Il cioccolato, il principe dei cibi afrodisiaci, merita una menzione a parte e non è un caso che non sia stato citato finora. Da circa 30 anni, gli studi sull'argomento si sono sempre contraddetti gli uni con gli altri: alcune ricerche dimostravano che il consumo di cioccolato non aumentava in alcun modo il desiderio, mentre altre suggerivano che delle sostanze contenute nel cacao, come la feniletilammina, i flavonoidi o la serotonina, potevano favorire l'attività sessuale e la funzione genitale in entrambi i sessi. Una nutrizione adeguata e, in generale, uno stile di vita sano, svolgono un ruolo cruciale anche nella fertilità. Gli esperti ricordano che, ad esempio, la vitamina C e altri ossidanti contenuti nel cibo aiutano a prevenire i difetti degli spermatozoi e a migliorarne la motilità; lo zinco e l'acido folico ne evitano l'agglutinazione e ne promuovono la vitalità; l'alcol, invece, può ridurre i livelli di testosterone e aumentare il numero di spermatozoi deboli. Quindi OK a ostriche, arance, uva, broccoli, fagioli, pomodori e frutta secca: bon appétit!
HUB-2Referenze bibliografiche
Potrebbero interessarti anche
Parliamo di sesso
I dolori cronici compromettono anche la vita sessuale
Emicranie, mal di schiena, dolori muscolari e ossei. Sono tanti i modi in cui il dolore cronico, quello che torna sempre o non scompare mai del tutto, può entrare a far parte della nostra vita, invadendo un po' tutti gli aspetti della quotidianità.
Parliamo di sesso
Cosa spinge all'autoerotismo?
Spesso è un argomento tabù, nonostante i sessuologi assicurino che masturbarsi sia un comportamento assolutamente normale.
Parliamo di sesso
L’educazione sessuale può salvare vite
Quasi tremila ogni giorno, più di un milione e duecentomila ogni anno.