Iperplasia prostatica benigna
Iperplasia prostatica benigna (IPB): quali alimenti preferire e quali evitare?
L'IPB è il tumore più comune negli uomini. Come dice il nome, è una neoplasia benigna della ghiandola sessuale maschile, la prostata. Questa è strategicamente localizzata attorno all’uretra, nel punto in cui si unisce alla vescica; pertanto, ingrandendosi può alterare la regolarità delle abitudini urinarie e causare ulteriori complicazioni alla vescica e ai reni.
Iperplasia prostatica benigna
Indice di massa corporea ed Iperplasia prostatica benigna (IPB): quale legame?
L’indice di massa corporea (BMI, dall’inglese Body Mass Index) è un indicatore che, a partire da peso e altezza, permette di valutare quanto si è più o meno vicini al proprio peso forma. Com’è noto, il BMI è correlato a diversi parametri biometrici, nonché allo stile di vita, e può essere la spia che segnala la presenza di diversi disturbi.
Iperplasia prostatica benigna
Prostata ingrossata: cosa mangiare (e cosa no)
È una piccola ghiandola a forma di noce, posta giusto dietro la vescica. Durante l’attività sessuale, produce ed emette il liquido prostatico, ossia il fluido che contiene gli elementi necessari a nutrire e veicolare gli spermatozoi. Parliamo, naturalmente, della prostata, organo soggetto, con l’invecchiamento, a soffrire della cosiddetta “iperplasia prostatica benigna”, ossia a un ingrossamento anomalo che può comprometterne le funzioni e comprimere l’uretra ostacolando la fuoriuscita dell’urina.
Iperplasia prostatica benigna
L'ingrossamento della prostata può influire sull'attività sessuale?
Potrebbe, e causare disfunzione erettile o problemi di eiaculazione. L'iperplasia prostatica benigna (BPH) è caratterizzata da una crescita eccessiva della prostata...
Iperplasia prostatica benigna
La terapia fisica personalizzata riduce incontinenza e dolore negli uomini dopo l’intervento alla prostata
Per diversi decenni, il trattamento d’elezione per gli uomini che soffrono di incontinenza urinaria dopo un intervento alla prostata ...