
Disfunzione erettile
COSA COMPORTA?
L'erezione è un meccanismo estremamente complesso, il risultato di interazioni tra numerose componenti, ognuna delle quali, se interrotta, può portare a un malfunzionamento dell'organo sessuale maschile. In un maschio sano vengono coinvolti due diversi stimoli nel raggiungimento dell'erezione: gli stimoli tattili ricevuti dal pene ed elaborati dai nervi periferici e dal midollo spinale (la cosiddetta erezione riflessa) e quelli di natura visiva e percettiva elaborati dalla corteccia cerebrale (l'erezione psicogena).
Se il sistema nervoso è illeso ed è presente un livello sufficiente di testosterone (l'ormone maschile prodotto principalmente dai testicoli), gli stimoli comportano un maggior afflusso di sangue al pene, con il conseguente riempimento dei corpi cavernosi e il raggiungimento dell'erezione. La disfunzione erettile può verificarsi in uno o in più punti di questo processo; quindi, per guidare il paziente verso il trattamento più adeguato, è importante determinare se la causa del disturbo sia psicologica o fisica, e, se fisica, bisogna capire se è ormonale, nervosa, vascolare, post-traumatica, anatomica ecc.
La prima valutazione andrologica intende determinare se l'origine del problema è fisica o psicologica ed effettuare esami di base per escludere o confermare le cause più comuni. Se il paziente lamenta una disfunzione erettile grave, quest'ultima ha solitamente un'origine fisica: in questo caso il medico procede a esaminare la salute generale del paziente valutando condizioni di obesità, diabete, storia di malattie cardiovascolari, dieta scorretta, malattie nervose e carenze ormonali; dopodiché si decide se e quali esami diagnostici specifici effettuare.
HUB-2Referenze bibliografiche
Potrebbero interessarti anche
Parliamo di sesso
Pillole dell’amore
Si comprano sul web in canali non ufficiali. Attirano principalmente uomini. Sono quasi sempre contraffatte. Sono le cosiddette “pillole dell’amore”, farmaci usati per curare disturbi della sfera sessuale, soprattutto disfunzione erettile ed eiaculazione precoce, che spopolano nelle vetrine del web.
Parliamo di sesso
Mal di porno
Uomini e donne, attenti al porno: stando a due studi presentati nel corso di un congresso della American Urological Association svoltosi a Maggio 2017, volti per l’appunto a esaminare la presenza di un possibile collegamento ...
Disfunzione erettile
COME RICONOSCERLA
Il termine "disfunzione erettile" o "impotenza" si riferisce al disturbo maschile che implica l'incapacità di avere o mantenere un'erezione durante un rapporto sessuale. Questo disturbo è più comune di quanto si pensi, soprattutto perché molte diagnosi rimangono "sommerse" a causa del fatto che la maggior parte degli uomini colpiti tende a non parlarne.