I contenuti di questo sito sono sviluppati e validati in collaborazione con un comitato scientifico composto da urologi, andrologi, psicologi e sessuologi esperti nella diagnosi e nella gestione di problematiche riguardanti la salute sessuale.
Dott. Mattia Barbot
Specialista presso il Reparto di endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova.
Italia
Dott. Mattia Barbot
Dott. Petra Vrzáčková
Specialista in ginecologia presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale pediatrico “Apolinář” di Praga e presso la clinica “TH” di Praga.
Repubblica Ceca
Dott. Petra Vrzáčková
Dott. Marek Broul
Vicedirettore della Clinica di Urologia e Chirurgia Robotica, Dipartimento di Medicina Sessuale, presso l’Ospedale “Masaryk” di Ústí nad Labem.
Repubblica Ceca
Dott. Marek Broul
Prof. Andrea Burri
Direttore dell’ISCSS, Istituto di Consulenza Sessuale e Scienze Sessuali di Zurigo.
Membro del Comitato Educazionale dell’ESSM, Società Europea di Medicina Sessuale
Germania
Prof. Andrea Burri
Prof. Hartmut Porst
Direttore dell’Istituto Europeo di Salute Sessuale di Amburgo.
Past President ESSM, Società Europea di Medicina Sessuale (2010/2014).
Presidente del Comitato sugli Standard per la Medicina Sessuale dell'International Society for Sexual Medicine (ISSM) dal 2004 al 2012.
Germania
Prof. Hartmut Porst
Prof. Geoff Hackett
Consulente in Urologia e Medicina Sessuale presso l’Ospedale Universitario di Birmingham.
Professore di Medicina Sessuale presso l’Università “Aston” di Birmingham e Specialista presso l’Ospedale “Spire Little Aston” di Birmingham.
Nel 2012 ha vinto il premio per la ricerca Zorgniotti-Newman all'ISSM (Istituto Internazionale di Medicina Sessuale) per il suo lavoro sulla sostituzione del testosterone nel diabete di tipo 2.
Past President (2005/2007) e Tesoriere (2009/2014) ESSM, Società Europea di Medicina Sessuale.
Regno Unito
Prof. Geoff Hackett
Dott. Jonny Coxon
Specialista in endocrinologia presso la Clinica di Identità di Genere di Londra.
Medico di Medicina Generale, Partner presso lo studio medico Beaconsfield di Brighton.
Presidente eletto BSSM, Società Britannica di Medicina Sessuale.
Regno Unito
Dott. Jonny Coxon
Prof. Adomaitis Robertas
Specialista in Urologia e Medicina Sessuale presso la clinica “Kardiolitos” di Vilnius.
Specialista presso il Centro di Urologia dell’Ospedale Universitario “Santaros Kilinikos”
Membro della Società Lituana di Urologia.
Lituania
Prof. Adomaitis Robertas
Dott. Rosita Bazarauskaite
Specialista in Urologia presso l’Ospedale Nazionale di Klaipéda.
Lituania
Dott. Rosita Bazarauskaite
Dott. Antoine Faix
Specialista in Chirurgia Urologica presso il Centro di Urologia di Polygone, Montepellier
Membro del Consiglio della Società Francese di Urologia (AFU).
Francia
Dott. Antoine Faix
Dott. Eric Huyghe
Specialista in Urologia presso il Centro Ospedaliero Universitario di Tolosa.
Francia
Dott. Eric Huyghe
Dott. Rodrigo Garcia Baquero
Responsabile dell'Unità di Andrologia e Chirurgia Urogenitale Ricostruttiva presso l’Ospedale Universitario “Puerta del Mar” di Cadice
Spagna
Dott. Rodrigo Garcia Baquero
Dott. Josep Torremadé Barreda
Responsabile dell’Unità di Andrologia presso l'Ospedale Universitario di Bellvitge, Barcellona
Spagna
Dott. Josep Torremadé Barreda
Grazie per l'iscrizione!
Ti abbiamo inviato una mail. Segui le istruzioni per completare la sottoscrizione.
I link contenuti nel sito web offrono l'accesso ad altri siti web che non sono sottoposti a costante controllo da parte di A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl . Di conseguenza, A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl non può essere in alcun modo ritenuto responsabile né dei contenuti di tali siti web (tra cui, a titolo esemplificativo, i link in essi contenuti) né dei loro aggiornamenti e/o modifiche. I link sono a disposizione dei visitatori unicamente per ragioni di comodità e praticità, e la loro inclusione nel sito web non implica in nessun caso approvazione o sponsorizzazione del relativo sito web da parte di A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl. L'utilizzo dei siti web di terzi da parte dei visitatori è a loro rischio ed è soggetto alle condizioni di utilizzo del rispettivo sito web.
The scientific contents reported in this web site are referenced to reliable and publicly accessible sources and have been verified before publication, however this web site is not intended to substitute a consultation with an Health Care Provider. Some of these contents might be regulated in your Country. Click on I ACKNOWLEDGE to confirm that you have understood what here stated in order to proceed
Questo sito è destinato ai soli residenti in Italia poiché conforme alle norme e ai regolamenti adottati in Italia. Cambiando lingua, l'utente verrà reindirizzato a un altro sito web i cui contenuti sono stati sviluppati conformemente alle leggi e ai regolamenti adottati in Italia, e che quindi potrebbero essere diversi. Il webmaster declina ogni responsabilità al riguardo. L'utilizzo del sito web è soggetto ai rispettivi termini di utilizzo.