Test
Iperplasiaprostaticabenigna

Conosci la tua salute sessuale?
Il questionario IPSS è stato sviluppato dagli esperti dell'International Consultation on Prostatic Diseases ed è universalmente accettato come strumento per la valutazione oggettiva della sintomatologia urinaria del paziente affetto da ipertrofia prostatica.
Bibliografia: Barry MJ, Fowler FJ Jr, O'Leary MP, Bruskewitz RC, Holtgrewe HL, Mebust WK, Cockett AT. The American Urological Association symptom index for benign prostatic hyperplasia.
Questionario IPSS (International Prostatic Symptoms Score)
Il questionario non sostituisce un esame medico e non deve essere considerato definitivo.
I risultati del test devono sempre essere discussi con un professionista sanitario.
The Measurement Committee of the American Urological Association. Journal of Urology 1992; 148:1549-57.
Quante volte nell'ultimo mese ha avvertito un senso di incompleto svuotamento vescicale al termine della minzione?
Nell'ultimo mese quante volte ha urinato meno di due ore dopo l’ultima minzione?
Nell'ultimo mese Le è mai capitato di dover mingere in più tempi?
Nell'ultimo mese quante volte ha avuto difficoltà a posporre la minzione?
Nell'ultimo mese quanto spesso il getto urinario Le è parso debole?
Quante volte nell'ultimo mese ha dovuto sforzarsi per iniziare ad urinare?
Nel corso dell'ultimo mese, quante volte si è alzato per andare ad urinare la notte?
Il tuo punteggio:
0-7 Sintomatologia lieve
Sintomatologia lieve
8-19 Sintomatologia moderata
Sintomatologia moderata
20-35 Sintomatologia severa
Sintomatologia severa

Questionario IPSS (International Prostatic Symptoms Score)
Il questionario IPSS è stato sviluppato dagli esperti dell'International Consultation on Prostatic Diseases ed è universalmente accettato come strumento per la valutazione oggettiva della sintomatologia urinaria del paziente affetto da ipertrofia prostatica.
Il questionario non sostituisce un esame medico e non deve essere considerato definitivo.
I risultati del test devono sempre essere discussi con un professionista sanitario.
Bibliografia: Barry MJ, Fowler FJ Jr, O'Leary MP, Bruskewitz RC, Holtgrewe HL, Mebust WK, Cockett AT. The American Urological Association symptom index for benign prostatic hyperplasia.
The Measurement Committee of the American Urological Association. Journal of Urology 1992; 148:1549-57.

Risposte
Risultati
0-7 Sintomatologia lieve
Sintomatologia lieve
8-19 Sintomatologia moderata
Sintomatologia moderata
20-35 Sintomatologia severa
Sintomatologia severa
Iperplasia prostatica benigna
L'ingrossamento della prostata può influire sull'attività sessuale?
Potrebbe, e causare disfunzione erettile o problemi di eiaculazione. L'iperplasia prostatica benigna (BPH) è caratterizzata da una crescita eccessiva della prostata...
Iperplasia prostatica benigna
TRATTAMENTO
Quando il peggioramento dei sintomi dell'iperplasia prostatica benigna arriva a influenzare negativamente la qualità della vita del paziente, è possibile somministrare delle cure che possono essere farmacologiche o, per i casi più gravi, anche chirurgiche, adottando tecniche molto innovative.
Iperplasia prostatica benigna
Indice di massa corporea ed Iperplasia prostatica benigna (IPB): quale legame?
L’indice di massa corporea (BMI, dall’inglese Body Mass Index) è un indicatore che, a partire da peso e altezza, permette di valutare quanto si è più o meno vicini al proprio peso forma. Com’è noto, il BMI è correlato a diversi parametri biometrici, nonché allo stile di vita, e può essere la spia che segnala la presenza di diversi disturbi.
Iperplasia prostatica benigna
CHE COSA COMPORTA?
I sintomi dell'iperplasia prostatica benigna (IPB) includono la difficoltà ad iniziare la minzione accompagnata da senso di urgenza, l'incompleto svuotamento della vescica, lo sforzo nella minzione, la necessità di urinare di frequente, il bruciore e la perdita di urina anche dopo la minzione.
Iperplasia prostatica benigna
CHE COSA FARE
Si tratta di una malattia molto comune, ma circa il 50% degli uomini con la IPB non lamenta sintomi né disturbi, quindi non sono necessari trattamenti specifici.