Test
Disfunzioneerettile

Conosci la tua salute sessuale?
L'IIEF-5 (International Index of Erectile Function - 5) è stato creato allo scopo di fornire un questionario sensibile e specifico per valutare la funzione erettile. È uno dei questionari più utilizzati al mondo per la diagnosi e il follow-up della disfunzione erettile sia nella pratica clinica sia nella ricerca.
Bibliografia: Rosen RC, Riley A, Wagner G, Osterloh IH, Kirkpatrick J, Mishra A. The international index of erectile function (IIEF) a multidimensional scale for assessment of erectile dysfunction. Urology. 1997 Jun; 49(6):822-30.
Questionario IIEF-5 (International Index of Erectile Function -5)
Nel rispondere si deve tener conto dell'attività sessuale relativa agli ultimi sei mesi.
Il questionario non sostituisce un esame medico e non deve essere considerato definitivo.
I risultati del test devono sempre essere discussi con un professionista sanitario.
Negli ultimi sei mesi come è stata la sua capacità di raggiungere e mantenere l'erezione?
Negli ultimi sei mesi dopo la stimolazione sessuale quanto spesso hai raggiunto un'erezione sufficiente alla penetrazione?
Negli ultimi sei mesi durante il rapporto sessuale quanto spesso è riuscito a mantenere l'erezione dopo la penetrazione?
Negli ultimi sei mesi durante il rapporto sessuale quanto è stato difficile mantenere l'erezione fino alla fine del rapporto?
Negli ultimi sei mesi quando ha avuto un rapporto sessuale quanto spesso ha provato piacere?
Il tuo punteggio:
0-7 Siamo in presenza di una grave disfunzione erettile
Siamo in presenza di una grave disfunzione erettile
8-11 Si tratta di una disfunzione erettile moderata
Si tratta di una disfunzione erettile moderata
12-16 Si manifesta una disfunzione erettile lieve-moderata
Si manifesta una disfunzione erettile lieve-moderata
17-21 Siamo in presenza di disfunzione erettiva lieve
Siamo in presenza di disfunzione erettiva lieve
22-25 L'attività sessuale è da considerarsi normale
L'attività sessuale è da considerarsi normale

Questionario IIEF-5 (International Index of Erectile Function -5)
L'IIEF-5 (International Index of Erectile Function - 5) è stato creato allo scopo di fornire un questionario sensibile e specifico per valutare la funzione erettile. È uno dei questionari più utilizzati al mondo per la diagnosi e il follow-up della disfunzione erettile sia nella pratica clinica sia nella ricerca.
Nel rispondere si deve tener conto dell'attività sessuale relativa agli ultimi sei mesi.
Il questionario non sostituisce un esame medico e non deve essere considerato definitivo.
I risultati del test devono sempre essere discussi con un professionista sanitario.
Bibliografia: Rosen RC, Riley A, Wagner G, Osterloh IH, Kirkpatrick J, Mishra A. The international index of erectile function (IIEF) a multidimensional scale for assessment of erectile dysfunction. Urology. 1997 Jun; 49(6):822-30.

Risposte
Risultati
0-7 Siamo in presenza di una grave disfunzione erettile
Siamo in presenza di una grave disfunzione erettile
8-11 Si tratta di una disfunzione erettile moderata
Si tratta di una disfunzione erettile moderata
12-16 Si manifesta una disfunzione erettile lieve-moderata
Si manifesta una disfunzione erettile lieve-moderata
17-21 Siamo in presenza di disfunzione erettiva lieve
Siamo in presenza di disfunzione erettiva lieve
22-25 L'attività sessuale è da considerarsi normale
L'attività sessuale è da considerarsi normale
Disfunzione erettile
Niente paura: la bicicletta non crea problemi per la sessualità
Pedalare non avrebbe alcun “effetto significativo” né sull’apparato genito-urinario nè sulle funzioni sessuali, sia negli uomini che nelle donne.
Disfunzione erettile
Niente erezione alla mattina: un sintomo di disfunzione erettile?
In gergo scientifico si chiama tumescenza peniena notturna, anche se è più nota come “erezione mattutina”. Si tratta di un’erezione spontanea del pene che avviene durante il sonno o al risveglio...
Disfunzione erettile
Un cuore in salute? Aiuta anche sotto le lenzuola
Mantenere in salute il sistema cardiovascolare aiuta a prevenire anche problemi della sfera sessuale.
Disfunzione erettile
COVID-19 e disfunzione erettile: cosa c'è da sapere e come agire
Nell'ultimo anno e mezzo, il COVID-19 ha dominato la scena globale. La pandemia ha gravato enormemente sul sistema sanitario, sull'economia e soprattutto sulla salute individuale; i numerosi lockdown e il costante senso di incertezza hanno generato stress e impattato la salute fisica. Questo ha avuto ripercussioni anche sulle relazioni interpersonali.
Disfunzione erettile
TRATTAMENTO
Oggi è possibile curare la disfunzione erettile. Esistono rimedi farmacologici, chirurgici, psicologici e psichiatrici che nella maggior parte dei casi possono intervenire sulla causa principale (o sulle cause) del problema e offrire una soluzione.